• slide
  • Amam Slide 2500x935 01

Assemblea generale ordinaria 2024

Martedì 6 Maggio 2025 ha avuto luogo l' Assemblea Generale ordinaria dell'esercizio 2024 della nostra Associazione.

Ad Arvigo, nello storico Palazzo Del Pretorio e davanti ad una trentina di associati, si è tenuta nella serara di Martedì 6 Maggio l'annuale Assemblea Generale della nostra Associazione.

La serata si è aperta con la premiazione e le congratualzioni di tutta l'associazione ai Migliori Apprendisti dell'anno 2023. Luca Bottinelli, membro di Comitato AMAM, ha consegnato al Sig. Toscano Andrea Egidio e alla Sig.ra Fibbioli Nina Carla un premio simbolico per incoraggiarli nel loro percorso di crescita appena cominciato.  

Il Presidente Giovanni Polti ha poi preso la parola e proseguito con il Suo discorso di benvenuto, ricordando anche l'alluvione dello scorso Giugno che ha causato la perdita di vite umane, oltre a numerosi danni ad alcune realtà locali. AMAM ha espresso la vicinanza alle famiglie e alle attività colpite da questo catastrofico evento con una donazione alla Regione Moesa che ha raggiunto, anche grazie all'aiuto dell'Associazione Artigiani e Commercianti Della Valposchiavo, la cifra di 10.000 Sfr.

Le attvità dell'Associazione durante l'anno 2024 sono state numerose e si ricordano in particolare:

  • l'evento organizzato in collaborazione con Regione Moesa a tema "Fondo Un Impresa", per il sostegno delle start up;
  • la serata organizzata in collaborazione con Banca Raiffeisen Del Moesano, ospite il Sig. Marrarosa alla scoperta dell'intelligenza artificiale; 
  • la consueta visita aziendale che ha avuto luogo presso la Segheria Tamo'.

Il Presidente si è anche congratulato con le figure della nostra Valle che nel corso del 2024 hanno ricevuto dei riconoscimenti importanti: il Sig. Andrea Galli, miglior imprenditore Svizzero e gli apprendisti Loris Grassi e Dylan Bugada, che si sono distinti tra i migliori dell'AM Suisse.

Girata la pagina sull’anno passato il Presidente Giovanni Polti ed il Segretario Rolf Kleinstein hanno presentato i conti ed il rapporto di revisione dell’anno 2024, con proseguo delle nomine di otto delegati per l’assemblea annuale dell’Unione grigionese delle arti e mestieri BGV, e la definizione della tassa sociale per l’anno 2025.

Al termine il Presidente ha lasciato la parola al Manger Regionale, Philippe Sundermann, che ha illustrato ai presenti come potrebbe svilupparsi negli anni a venire la zona industriale di San Vittore, a seguito delle importanti variazioni in essere sulla Legge Edilizia. 

I presenti hanno avuto infine il piacere di gustare le eccellenze enogastronomiche del territorio, preparate dalla Sindaca di Arvigo, la Sig.ra Dorothea Rigonalli.

 

AMAM, Arvigo 06.05.2025

logo